Un’importante occasione di riflessione sul primo approccio alla Matematica nella Scuola dell’Infanzia.

Un’importante occasione di riflessione sul primo approccio alla Matematica nella Scuola dell’Infanzia.
Viene qui inserito il resoconto video del convegno Matematica e Filosofia tenutosi presso l’Università degli Studi di Salerno il 6 e 7 Giugno 2019
Università di Salerno 6-7 Giugno 2019
Si pubblica qui di seguito un intervento del prof. Roberto Tortora dell’Università Federico II di Napoli, comparso su “La Repubblica”, che traccia tre linee didattiche per la matematica. In esse è indicata anche la trasposizione culturale elaborata dal nostro gruppo di lavoro.
Springer: Publication of Your Article
Final publication of your article 2019-04-08
Your article has been published in the completed journal issue
Your article has now been published in the paginated issue:
TITLE
Cultural transposition: Italian didactic experiences inspired by
Chinese and Russian perspectives on whole number arithmetic
JOURNAL ZDM, 51(1),199-212 DOI 10.1007/s11858-018-0992-7
E’ ora pubblicato su ZDM di Aprile 2019, l’articolo:
Cultural transposition: Italian didactic experiences inspired by
Chinese and Russian perspectives on whole number arithmetic
E’ possibile consultare l’articolo al link sotto riportato:
http://link.springer.com/article/10.1007/s11858-018-0992-7
Bella esperienza alla scuola primaria statale di “Ghiarda” dell’Istituto Comprensivo “Don Pasquino Borghi” di Reggio Emilia. Lezione sulle frazioni a partire da Frazioni sul filo di Elisabetta Robotti
Si pubblicano qui di seguito due immagini della prof.ssa Maria Mellone sull’approccio didattico di Vasily Vasilovich Davydov alla didattica della matematica nella scuola primaria.
Presentazione della Oral Communication “Cultural Transposition and Hybrid Lesson Study” al PME Regional Conference a Mosca fatta dalla prof.ssa Maria Mellone… working in progress
Si pubblicano qui di seguito i materiali ed il video della formazione laboratoriale tenuta presso l’Accademia dei Lincei, Scuola Normale di Pisa sull’avviamento della didattica della matematica con artefatti nella scuola primaria.
https://shuxuematematica.files.wordpress.com/2019/03/artefatti-intelligenti-percontare.pdf
Qui di seguito è possibile visionare il video e le slide del seminario sull’Hybrid Lesson Study tenuto presso l’Università di Napoli, Federico II, dal prof. Miguel Ribeiro ed organizzato dalla prof.ssa Maria Mellone.
https://shuxuematematica.files.wordpress.com/2019/02/ls_naples_february_mig.pdf